CAI Ferrara
CAI Sezione di Ferrara
16 febbraio Conca dei Tabià di Federe 16 febbraio Le cime dei Settsass 16 febbraio nella conca delle Tabià di Federe 16 febbraio i Tabià di Federe – Castel d’Andraz 16 febbraio verso i Tabià di Federe 2 febbraio Passo Rolle 2 febbraio prove di salita e discesa – Passo Rolle 2 febbraio prove di discesa – Passo Rolle 2 febbraio Passo Rolle 2 febbraio Passo Rolle

16 febbraio Conca dei Tabià di Federe

Corso di Escursionismo Invernale EAI 1 – SIE “Ferrara”

16 febbraio Le cime dei Settsass

Corso di Escursionismo Invernale EAI 1 – SIE “Ferrara”

16 febbraio nella conca delle Tabià di Federe

Corso di Escursionismo Invernale EAI 1 – SIE “Ferrara”

16 febbraio i Tabià di Federe – Castel d’Andraz

Corso di Escursionismo Invernale EAI 1 – SIE “Ferrara”

16 febbraio verso i Tabià di Federe

Corso di Escursionismo Invernale EAI 1 – SIE “Ferrara”

2 febbraio Passo Rolle

Corso di Escursionismo Invernale EAI 1 – SIE “Ferrara”

2 febbraio prove di salita e discesa – Passo Rolle

Corso di Escursionismo Invernale EAI 1 – SIE “Ferrara”

2 febbraio prove di discesa – Passo Rolle

Corso di Escursionismo Invernale EAI 1 – SIE “Ferrara”

2 febbraio Passo Rolle

Corso di Escursionismo Invernale EAI 1 – SIE “Ferrara”

2 febbraio Passo Rolle

Corso di Escursionismo Invernale EAI 1 – SIE “Ferrara”

Prossime attività in programma:

L’evento, organizzato e coordinato dal CLUB ALPINO ITALIANO – Sezione di Ferrara in collaborazione con il Cinema Santo Spirito e con il patrocinio del Comune di Ferrara, vedrà la partecipazione di Valerio Gualtieri, capostazione della Sezione di Monte Falco del Soccorso Alpino – Delegazione Alpina Emilia-Romagna – che interverrà, dialogando con il pubblico, a testimonianza del prezioso e cruciale lavoro dei volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico sul nostro territorio.

Il documentario – prodotto da Cineblend, scritto e diretto da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon – raccoglie interviste, materiale di repertorio inedito e nuove riprese, per ricostruire il tragico momento della valanga e far riflettere sulle fragilità di un territorio che, come tanti, subisce le conseguenze del cambiamento climatico.

L’evento è offerto dal CLUB ALPINO ITALIANO – Sezione di Ferrara

INGRESSO LIBERO per soci e non soci

 

   

11° Corso Base di Escursionismo in Ambiente Innevato EAI1

Escursionismo e Ciclo 2025

Biblioteca Sezionale

Archivio Bollettini

Download
Scarica il bollettino n.1 dell’anno 2025 [.pdf ]

Vuoi pubblicare un articolo? Scrivici a bollettino[at]caiferrara.it

oppure sfoglia l’archivio dei bollettini passati

 

I nostri gruppi

Scuola di Escursionismo”Ferrara”

Alpinismo Giovanile

Scuola
di Alpinismo
“A. Montanari”

     

Gruppo Seniores

Gruppo Ciclo Escursionismo

Sottosezione C.A.I. Cento

 

ORARI SEGRETERIA

martedì       dalle 21.00 alle 23.00
mercoledì    dalle 18.00 alle 19.00

Pagamenti: contanti, bancomat, carta di credito.
Ricordiamo che è comunque sempre possibile
RINNOVARE L’ISCRIZIONE al CAI
tramite BONIFICO BANCARIO
o accedendo al proprio PROFILO ON-LINE
secondo le modalità riportate sul sito web e sul bollettino sezionale.
Codice IBAN: 
IT 35 K 07072 13001 000000084614
A PARTIRE DAL 13 GENNAIO,
nei giorni di chiusura della Segreteria
per operazioni relative al tesseramento
sarà inoltre possibile rivolgersi presso il negozio
ALPMANIA in via Podgora, 34 – Ferrara (zona acquedotto)
dal lunedì al venerdì, preferibilmente al mattino.
Pagamento solo in contanti.
 

Assemblea Ordinaria dei Soci – Venerdì 23 novembre, ore 21.00

  Vista la deliberazione del Consiglio Direttivo assunta in data 10 settembre 2018, il Presidente della Sezione CONVOCA per il giorno 22 novembre 2018, alle ore 13.00, in prima convocazione, e per...

Bollettino n. 6/2018 online!

Carissimi Soci, l’ultimo numero del bollettino è disponibile anche on line. Troverete l’elenco dei bollettini, anche quelli passati, a questo link Buona lettura! La Redazione

Escursionismo Invernale 2019

domenica 13 gennaio In fondo…e solo SCI Maria Paola Padovani; Giacomo Roversi martedì 18 dicembre 2018 domenica 3 febbraio Ciaspolando nei boschi feriti della Valsugana Elisa Rovatti, Laura Benini, Laura...

7º Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato (EAI1) – anno 2019

Presentazione: mercoledì 21 novembre Con l’arrivo della stagione invernale le montagne, con la caduta della neve,  si preparano ad offrirsi in una veste magnifica: ambienti di una bellezza unica, difficile...

Accompagnatore di Cicloescursionismo di primo livello (AC)

La Scuola Centrale per l’Escursionismo e Cicloescursionismo (SCE), sulla base delle norme del Regolamento vigente e su mandato della Commissione Centrale di Escursionismo (CCE), organizza un: Corso di Formazione e...

Venerdì 30 novembre – Cena Sociale e premiazione Soci

Venerdì 30 novembre Premiazione concorso fotografico e Cena sociale Si avvicina anche quest’anno il tradizionale ed importante appuntamento con la cena sociale, momento di incontro per tutti i Soci e...

INSEGUENDO I PROFILI 2018

Programma “Inseguendo i profili 2018” Iniziativa proposta dalla Sezione CAI di Ferrara. Leggi il programma! Gli eventi sono tutti ad ingresso libero e verranno svolti in Sala Estense

Proposte attività estive 2019

Vuoi aiutarci a preparare il programma escursionistico del 2019? Vieni in Sezione!

Bollettino n. 5/2018 online!

Carissimi Soci, l’ultimo numero del bollettino è disponibile anche on line. Troverete l’elenco dei bollettini, anche quelli passati, a questo link Buona lettura! La Redazione

Scarica il PDF

Alternative in Appennino

Proposte escursionistiche a cura degli operatori regionali TAM
dell’Emilia Romagna a sostegno delle realtà montane minori